Lima é cittá.
La prima grande città che ho visto in Sud America. Lima è macchine, claxon, caos, gente, tanta gente e micro, micro (bus) ad ogni lato.
Lima con il privilegio di avere avuto un amica che mi ha portato a spasso per la città.
Lima con la gente locale, con la colazione salata e il cibo peruviano, ma il panettone italiano con cioccolata calda nei giorni di Natale.
Lima con il Natale, 25 gradi e la maglietta a mezze maniche.
Lima e il suo lungomare, il ponte dei desideri, il surf, la slackline, i parchi romantici e i giochi di acqua e di luce.
Lima fino alle 6:00 del mattino, la musica sud americana, i Sud Sound System e infinite risate abbracciati sul divano.
Lima e le sue spiagge, le sue spiagge lontane, i ritardi della cittá e gli spostamenti infiniti.
Lima e i collettivi, sempre troppe persone dentro le macchine e le attese prima di partire.
Lima é sempre in movimento, è stazioni di treni, di autobus ed è aeroporto.
Lima é momento di saluti.
Lima è la città dove tutti i viaggiatori del Perù devono passare, Lima é ritrovo.
Lima é con persone speciali.










Scrivi un commento